Preghiera per il tempo di Pasqua: mercoledì

8cc31046e3252867664a028e0882f187.jpg

21 maggio 2025

MARTIROLOGIO

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.


Dio è il mio salvatore: in lui ho fede
mai più avrò paura

mia forza e mio canto è il Signore
è lui la mia salvezza!

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

Da Cristo splendore del Padre
o Spirito santo di vita
discendi su noi in quest’ora
ispira la lode ed il canto.

La mente si accordi alla voce
sia teso l’orecchio all’ascolto
il corpo ritrovi la pace
il cuore esprima la gioia.

Ai poveri porta l’annuncio
saranno i primi nel Regno
agli umili dona speranza
a loro è donata la terra.

Si ode il grido: «Io vengo»
la Sposa risponde: «Sì, vieni!»
si baciano il cielo e la terra
Dio è tutto in tutti per sempre.

SALMO 8

 Per il maestro del coro. Su «I torchi».
Salmo. Di David.

2 O Signore, nostro Signore
quanto è magnifico il tuo Nome su tutta la terra!

Più dei cieli essa canta il tuo splendore
3 con la bocca di bambini e lattanti,
ne hai fatto un baluardo contro i tuoi nemici
per paralizzare il nemico e l’avversario.
4 Quando guardo i tuoi cieli, opera delle tue dita
la luna e le stelle che tu hai fissato
5 che cos’è l’uomo che tu lo ricordi
il figlio dell’uomo perché tu lo visiti?
6 Eppure l’hai fatto poco meno di Dio
l’hai coronato di gloria e splendore
7 l’hai reso sovrano sulle opere delle tue mani
ogni cosa hai sottomesso ai suoi piedi:
8 ogni specie di greggi e armenti
e anche gli animali della campagna
9 gli uccelli del cielo e i pesci del mare
ciò che guizza sulle rotte dei mari.
10 O Signore, nostro Signore
quanto è magnifico il tuo Nome su tutta la terra!

 

EVANGELO

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 8,31-51

In quel tempo31Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; 32conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: «Diventerete liberi»?». 34Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. 35Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta per sempre. 36Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. 37So che siete discendenti di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia parola non trova accoglienza in voi. 38Io dico quello che ho visto presso il Padre; anche voi dunque fate quello che avete ascoltato dal padre vostro». 39Gli risposero: «Il padre nostro è Abramo». Disse loro Gesù: «Se foste figli di Abramo, fareste le opere di Abramo. 40Ora invece voi cercate di uccidere me, un uomo che vi ha detto la verità udita da Dio. Questo, Abramo non l'ha fatto. 41Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero allora: «Noi non siamo nati da prostituzione; abbiamo un solo padre: Dio!». 42Disse loro Gesù: «Se Dio fosse vostro padre, mi amereste, perché da Dio sono uscito e vengo; non sono venuto da me stesso, ma lui mi ha mandato. 43Per quale motivo non comprendete il mio linguaggio? Perché non potete dare ascolto alla mia parola. 44Voi avete per padre il diavolo e volete compiere i desideri del padre vostro. Egli era omicida fin da principio e non stava saldo nella verità, perché in lui non c'è verità. Quando dice il falso, dice ciò che è suo, perché è menzognero e padre della menzogna. 45A me, invece, voi non credete, perché dico la verità. 46Chi di voi può dimostrare che ho peccato? Se dico la verità, perché non mi credete? 47Chi è da Dio ascolta le parole di Dio. Per questo voi non ascoltate: perché non siete da Dio». 48Gli risposero i Giudei: «Non abbiamo forse ragione di dire che tu sei un Samaritano e un indemoniato?». 49Rispose Gesù: «Io non sono indemoniato: io onoro il Padre mio, ma voi non onorate me. 50Io non cerco la mia gloria; vi è chi la cerca, e giudica.  51In verità, in verità io vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

CONTEMPLAZIONE

Contempliamo le cose dell’alto, alleluja
– la nostra vita è nascosta con Cristo in Dio, alleluja.

R. Gloria a te, Cristo risorto!

Gesù nostro Pastore, la tua passione ha disperso le pecore,
ma la tua resurrezione le ha nuovamente radunate. R.

Tu hai lasciato la tomba vuota
e ti sei mostrato vivente a quelli che credevano in te. R.

La paura ha tenuto i tuoi discepoli nel nascondimento,
ma tu sei apparso loro e li hai inviati a tutte le genti. R.

Senza di te gli apostoli pescatori non hanno preso nulla,
ma nel mattino tu hai riempito la loro rete. R.

La tua passione aveva turbato il cuore dei discepoli,
ma tu hai detto loro: «La pace sia con voi». R.

ORAZIONE

Dio di verità e di amore,
attraverso la resurrezione di tuo Figlio
tu ci riveli il senso di ogni cosa:
accresci la nostra fede
e noi sapremo scoprire la tua presenza
in ogni incontro che faremo durante questa giornata.
Sii benedetto in questo mattino
e nei secoli dei secoli.
Amen.

PADRE NOSTRO

Padre, accordaci la forza dello Spirito santo
– egli stesso interceda per noi.

Padre nostro ...

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore, alleluja, alleluja
– rendiamo grazie a Dio, alleluja, alleluja.

Il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori,
vi radichi e vi confermi nella carità.

– Amen.


Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon 
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon