Preghiera per il tempo di Pasqua: mercoledì II

30 aprile 2024

MARTIROLOGIO

Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode
Dio, fa’ attento il mio orecchio
perché ascolti la tua parola.

Dio è il mio salvatore: in lui ho fede
mai più avrò paura

mia forza e mio canto è il Signore
è lui la mia salvezza!

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito santo
com’era nel principio, ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

INNO

O notte risplendente più del giorno
le porte della morte sono infrante e noi sorgiamo
Gesù per noi le tenebre sconfigge:
Cristo è risorto
ma ancora in segreto
Dio solo conosce il momento del Regno.

Beata è colei che ha creduto
e per tre giorni la speranza umana in sé ha portato
già prima dell’annuncio lei lo sa:
Cristo è risorto
ma ancora in segreto
Dio solo conosce la gioia ch’è in lei.

Gesù la nostra luce è tra di noi
perché cercare ancora in mezzo ai morti colui che vive?
L’Amore ormai ci canta in fondo al cuore:
Cristo è risorto
ma ancora in segreto
Dio solo conosce la vita ch’è in noi.

SALMO  147A

 
1 Alleluja
È bello cantare inni al nostro dio
è dolce innalzare la lode!

2 Il Signore ricostruisce Gerusalemme
raduna i dispersi di Israele

3 guarisce i cuori spezzati e fascia le loro ferite.
 
4 Egli conta il numero delle stelle
le chiama ciascuna per nome,

5 il Signore è grande e potente
la sua sapienza non si può misurare
6 il Signore innalza gli umili
ma abbassa i malvagi fino a terra.
 
7 Intonate al Signore il ringraziamento 
cantate inni per il nostro Dio sulla cetra,
8 egli copre il cielo di nuvole
prepara la pioggia per la terra
fa germogliare l’erba sulle colline
9 provvede il cibo agli animali
ai piccoli del corvo gracchianti.
 
10 Non apprezza il vigore del cavallo
non stima la forza dell’uomo

11 il Signore trova gioia in chi lo teme
in quelli che sperano nel suo amore.

 

EVANGELO

Dal Vangelo secondo Giovanni - Gv 3,22-36 (Lezionario di Bose)

In quel tempo1 Gesù venne a sapere che i farisei avevano sentito dire: «Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni» - 2sebbene non fosse Gesù in persona a battezzare, ma i suoi discepoli -, 3lasciò allora la Giudea e si diresse di nuovo verso la Galilea. 4Doveva perciò attraversare la Samaria. 5Giunse così a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: 6qui c'era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. 7Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». 8I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. 9Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani. 10Gesù le risponde: «Se tu conoscessi il dono di Dio e chi è colui che ti dice: «Dammi da bere!», tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua viva». 11Gli dice la donna: «Signore, non hai un secchio e il pozzo è profondo; da dove prendi dunque quest'acqua viva? 12Sei tu forse più grande del nostro padre Giacobbe, che ci diede il pozzo e ne bevve lui con i suoi figli e il suo bestiame?». 13Gesù le risponde: «Chiunque beve di quest'acqua avrà di nuovo sete; 14ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi, l'acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d'acqua che zampilla per la vita eterna». 15«Signore - gli dice la donna -, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua».

Se vuoi leggi il commento a questo vangelo scritto da un fratello o una sorella di Bose

CONTEMPLAZIONE

Contempliamo le cose dell’alto, alleluja
– la nostra vita è nascosta con Cristo in Dio, alleluja.

R. Lode a te Signore

Signore, Dio nostro,
tu non guardi a ciò che appare,
tu guardi al nostro cuore e per noi sei perdono. R.

Signore, Dio nostro,
tu rinnovi in noi la tua pace,
cambi in gioia la nostra afflizione. R.

Cristo risorto,
tu sei con noi per sempre,
anche con quelli che non percepiscono
la tua presenza. R.

Cristo risorto,
tu metti nel nostro cuore il desiderio del tuo regno,
prepari per noi un cielo e una terra trasfigurati. R.

Cristo risorto,
a tutti noi hai affidato la terra e le sue ricchezze,
tu ci chiami a condividere
i frutti del nostro lavoro. R.

ORAZIONE

Dio di verità e di amore,
attraverso la resurrezione di tuo Figlio
tu ci riveli il senso di ogni cosa:
accresci la nostra fede
e noi sapremo scoprire la tua presenza
in ogni incontro che faremo durante questa giornata.
Sii benedetto in questo mattino
e nei secoli dei secoli.
Amen.

PADRE NOSTRO

Padre, accordaci la forza dello Spirito santo
– egli stesso interceda per noi.
Padre nostro ...

BENEDIZIONE

Benediciamo il Signore, alleluja, alleluja
– rendiamo grazie a Dio, alleluja, alleluja.

Il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori, vi radichi e vi confermi nella carità.

– Amen.


Musica e testi:
Ecco il Signore viene, Edizioni Qiqajon
Salterio di Bose, Edizioni Qiqajon 
La preghiera dei giorni, Edizioni Qiqajon