Gesù narratore di parabole
SETTIMANA BIBLICA PER GIOVANI (18-27 anni)
Bose, 18-23 agosto 2008
Narrare per vivere 
 Che cosa significa narrare una storia?
 L’uomo è la più impegnativa storia di Dio.
 
Gesù, un narratore più che un teologo 
 Che cos’è una “parabola”? 
 L’umanità di Gesù: incontro e narrazione.
Raccontare parabole è come seminare 
 Siamo capaci di ascoltare? 
 Crediamo alla forza della parola di Dio?
Dio narrato da Gesù 
 Un padre misericordioso e capace di perdono (Lc 15,11-32).
Gesù, narrando parabole, rivela se stesso 
 Un pastore paradossale che dona la vita per le sue pecore (Gv 10,1-18).
Che significa amare Dio e amare il prossimo? 
 La parabola del “buon” Samaritano (Lc 10,25-37).
Sappiamo vedere l’altro e il suo bisogno?:
 La parabola di Lazzaro e del ricco che banchettava ogni giorno (Lc 16,19-31).
Un Dio paziente ed esigente:
 La parabola della zizzania (Mt 13,24-30.36-43)
 la parabola dei talenti (Mt 25,14-30; cf. la parabola delle mine: Lc 19,12-27).
L’annuncio del Regno di Dio
 Sappiamo vigilare e attendere?
Sappiamo pregare?
 Perseveranza e umiltà della preghiera: Lc 11,5-8; Lc 18,1-8; Lc 18,9-14.
Se vuoi leggere, ti consigliamo
Sul narrare:
- Daniel Taylor, Le storie ci prendono per mano, Frassinelli, Milano 1999
 
Sulle parabole:
- Carlo Maria Martini, Perché Gesù parlava in parabole?, EDB – EMI, Bologna 1985
 - Bruno Maggioni, Le parabole evangeliche, Vita e Pensiero, Milano 1992
 - Oscar Battaglia, Le parabole escatologiche, Cittadella, Assisi 2007