Ritiro di Natale - Nascita di Dio e nascita dell'uomo
L'anno liturgico prevede dei tempi forti in cui ci è dato rinnovare ogni volta la nostra fede.
Per questo viviamo queste giornate nella preghiera assidua per incontrare il Signore che viene.
L'anno liturgico prevede dei tempi forti in cui ci è dato rinnovare ogni volta la nostra fede.
Per questo viviamo queste giornate nella preghiera assidua per incontrare il Signore che viene.
Gesù nella sua vita terrena ha fatto esperienza di una gioia intensa e duratura, la gioia di sapersi e sentirsi Figlio amato del Padre. Un amore gratuito, che prescinde da qualità e comportamenti esemplari o moralmente ineccepibili. Gesù ha capito che l’amore che il Padre ha per lui, è un amore che è esteso anche a ogni essere umano. Dio, anche se ha innumerevoli figli, si preoccupa di ciascuno in modo particolare, come del suo unico figlio amato.
L’Avvento è tempo di attesa del Veniente. Un libro dell’AT, poco conosciuto ma un vero gioiello dell’arte narrativa biblica, il libro di Rut, si presta ad accompagnare spiritualmente il cammino verso il Messia. Questo brevissimo libro termina infatti con una genealogia, dunque con una apertura sul futuro, e su un futuro messianico: l’ultima parola del libro è “David”.