La lezione del Getsemani
Nel cuore della notte del Getsemani sono racchiuse tre “esperienze radicalissime” della vita umana. Il tradimento da parte di chi è vicino, di chi condivide la propria tavola, la propria casa.
Nel cuore della notte del Getsemani sono racchiuse tre “esperienze radicalissime” della vita umana. Il tradimento da parte di chi è vicino, di chi condivide la propria tavola, la propria casa.
Il libro inizia con due racconti diversi, che sono da leggere non in contraddizione l’uno con l’altro, ma come, utilizzando un linguaggio musicale, “in contrappunto, che in musica, è alla base dell’armonia”.
Oggi a causa dello sfilacciamento tra le generazioni e soprattutto dell’estensione illimitata del tempo presente, dovuta all’ingente peso che la tecnologia digitale ha nella vita quotidiana degli individui, questi riti di passaggio sembrano quasi essere scomparsi. Per questo motivo è sempre più difficile sancire, nelle nostre società occidentali a quale età un individuo entri di fatto nell’età adulta.