Dal «Grande Canone» di Sant’Andrea di Creta

Mi ha soccorso il Signore e protetto, mi ha salvato.
Egli è il mio Dio. La sua lode proclamerò.
È il Dio dei nostri padri, lo esalterò
poiché la sua gloria rende manifesta.
Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Su quale gesto di mia vita darò inizio al pianto?
Quali note scriverò a preludio di questo mio lamento?
Nella tua misericordia, o Cristo, dei miei peccati donami il perdono.
Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Non imitai la giustizia di Abele,
né doni graditi ti offrii, Gesù,
gesti secondo il volere di Dio
e il sacrificio di una vita integra.
Pietà di me, o Dio, pietà di me.

O mio Creatore, quale vasaio che docile argilla plasma,
carne e ossa, alito e vita mi donasti.
Signore che mi creasti, mio Giudice e mio Salvatore,
a te oggi riconducimi.
Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Le ricchezze della mia vita ho dissipato nel vuoto senza fondo.
Frutti di buon volere non posseggo
e la fame mi attorciglia le viscere.
Io grido: Vieni, Padre di tenerezza e nella tua misericordia abbracciami.
Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Sono io il misero che i ladri assalirono

e ladri sono i miei pensieri che mi colpiscono e feriscono.

Ma chinati su di me, Cristo Salvatore,

e guariscimi.

Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Mi scorse il sacerdote e da me gli occhi distolse.

nudo e dolorante mi vide il levita e affrettò oltre il passo.

Ma tu, Gesù, da Maria nato,

ti arresti accanto a me e mi presti soccorso.

Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Agnello di Dio che ti carichi del peccato del mondo

il greve peso del mio peccato togli dalle mie spalle

e nel tuo grande amore

avvolgimi nel tuo perdono.

Pietà di me, o Dio, pietà di me.

È tempo di pentimento e a te vengo.

Liberami dal greve peso dei miei peccati e fammi dono,

nel tuo tenero amore, di lacrime di pentimento.

Pietà di me, o Dio, pietà di me.

Preghiera Comune per la Terra e l’Umanità

Dio amorevole,
Creatore del cielo, della terra e di tutto ciò che contengono.
Apri le nostre menti e tocca i nostri cuori,
affinché possiamo essere parte del creato, tuo dono.

Sii presente ai bisognosi in questi tempi difficili,
specialmente i più poveri e i più vulnerabili.
Aiutaci a mostrare solidarietà creativa nell'affrontare
le conseguenze di questa pandemia globale.
Rendici coraggiosi nell'abbracciare i cambiamenti rivolti
alla ricerca del bene comune.
Ora più che mai, che possiamo sentire di essere tutti
interconnessi e interdipendenti.

Fai in modo che riusciamo ad ascoltare e rispondere
al grido della terra e al grido dei poveri.
Possano le sofferenze attuali essere i dolori del parto
di un mondo più fraterno e sostenibile.

Amen.

Francesco

Ut unum sint

Signore Gesù,
che alla vigilia della tua passione
pregasti per i tuoi discepoli, perché fossero una cosa sola,
come tu sei nel Padre, e il Padre à in te;
rivolgi sguardi pietosi sulle innumerevoli divisioni
che esistono fra coloro che professano la tua fede
e sana le ferite aperte nel tuo popolo
dall'orgoglio dell'uomo e dalla rabbia del Divisore.

Guarda con occhio compassionevole alle anime
nate nell'una o nell'altra di queste confessioni,
la cui reciproca estraneità è opera di uomini, non tua,
e conducili all'unica comunione che tu hai fondato sulla terra:
la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica.

E come nel cielo non c'à che una sola società santa,
così anche sulla terra non ci sia che una sola e immensa comunione,
che riconosca e glorifichi il tuo santo Nome.

John Henry Newman