23 luglio 2023
Mt 13,24-43 (Sap 12,13,16-19)
XVI domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
In ciascuno di noi vi è un’ombra, un enigma, che normalmente cerchiamo di rimuovere o di ignorare o che odiamo e vorremmo che sparisse, ma questa è la via per accordargli potere su di noi e continuare a vivere in dipendenza da esso. Se invece accettiamo di riconoscerne la presenza e smettiamo di opporci accanitamente ad esso, non gli forniamo più l’appiglio per tenerci in ostaggio e possiamo cominciare a farne qualcosa, ad avere cioè noi un potere su di lui.
Continua la lettura
16 luglio 2023
Mt 13,1-23 (Is 55,10-11)
XV domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Dalla parola che Dio pronuncia l’accento della parabola si sposta sull’ascolto e sulla capacità di comprensione dell’essere umano, divenendo un ammonimento: i tipi di terreno sono diverse possibilità del cuore di ognuno. Tutti i terreni – quelli elencati nella parabola e forse anche tanti altri che impediscono alla parola di portare frutto – sono rappresentati nel nostro cuore e nella storia della nostra vita di fede.
Continua la lettura