Programma dei giorni
IX Convegno Liturgico Internazionale Bose, 2–4 giugno 2011
ARS LITURGICA
L'arte a servizio della liturgia
Organizzato dal Monastero di Bose 
 in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici 
della Conferenza Episcopale Italiana
ore 9.30
APERTURA DEL CONVEGNO 
 ENZO BIANCHI
 Priore di Bose
 STEFANO RUSSO 
 Direttore dell’Ufficio Nazionale
 per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI
 Roma
Esiste il “sacro” 
 nel Nuovo Testamento? 
 YVES-MARIE BLANCHARD
 Faculté de Théologie et de Sciences Religieuses
 Institut Catholique
 Parigi
ore 15.30
La liturgia e il linguaggio del sacro
 Posizioni a confronto
UWE MICHAEL LANG
 Università Europea
 Roma
THOMAS STERNBERG
 Westfälische Wilhelms Universität
 Münster
ore 9.30
“La bellezza che salverà il mondo”
 Arte e liturgia nell’Oriente ortodosso
 ROBERT TAFT
 Pontificio Istituto Orientale
 Roma
L’arte per la liturgia 
 nel pensiero di M.-A. Couturier
 GIULIANO GRESLERI
 Università degli Studi
 Bologna
ore 15.30
REALIZZAZIONI ED ESPERIENZE IN ATTO:
L’arte liturgica nella Chiesa d’Inghilterra
 JONATHAN GOODALL, Londra
Le Porte degli angeli di Igor Mitoraj
 MARCO DI CAPUA, Roma
Il museo Kolumba di Colonia
 GUIDO SCHLIMBACH, Ratisbona
Il nuovo Evangelario Ambrosiano
 PIERLUIGI CERRI, FRANCESCO TEDESCHI, 
 NORBERTO VALLI, Milano
ore 21.00
Concerto di inaugurazione 
 dell’organo del Monastero di Bose
 Bottega organara “Giovanni Pradella”
 LORENZO GHIELMI, organo
 MAYUMI HIRASAKI, violino
________________
SABATO 4 giugno
ore 9.30
L’arte come manifestazione
 dell’esperienza liturgica 
 CHRISTOS YANNARAS
 Università Panteion
 Atene
Quale arte oggi per la liturgia?
 FRANÇOIS BOESPFLUG
 Faculté de Théologie Catholique
 Université Marc Bloch
 Strasburgo
Sintesi finale
 PAUL DE CLERCK
 Institut Supérieur de Liturgie
 Institut Catholique
 Parigi