Programma dei giorni
XI Convegno Liturgico Internazionale Bose, 30 maggio – 1° giugno 2013
IL CONCILIO VATICANO II
Liturgia, Architettura, Arte
Organizzato dal Monastero di Bose 
in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici 
della Conferenza Episcopale Italiana e «Rivista Liturgica»
 
 PROGRAMMA DEI GIORNI
ore 9.30
 APERTURA DEL CONVEGNO
 
ENZO BIANCHI
 Priore di Bose
 
 STEFANO RUSSO
 Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI, Roma
 
 MANLIO SODI
 Direttore di «Rivista liturgica», Roma
Sacrosanctum Concilium: recezione, attualità e problemi aperti
 MARTIN KLÖCKENER
 Theologische Fakultät der Universität Freiburg Schweiz
Verso Sacrosanctum Concilium: il cammino storico e teologico
 JOHN F. BALDOVIN
 Boston College School
 of Theology & Ministry, Boston
15.30
 Verso Sacrosanctum Concilium: il cammino architettonico e artistico 
 ELENA PONTIGGIA
 Accademia di Brera, Milano
 «Rivista liturgica»: un secolo a servizio della liturgia
 MANLIO SODI
 Direttore di «Rivista liturgica», Roma
 Architettura e arte al Concilio
 RALF VAN BÜHREN
 Pontificia Università della Santa Croce, Roma
Focus
 «Nobile bellezza»: per un’estetica liturgica
 FRANÇOIS CASSINGENA -TRÉVEDY
 Institut Supérieur de Liturgie, Paris
 Formazione all’arte e alla liturgia: una panoramica
 FABRIZIO CAPANNI
 Pontificio Consiglio della Cultura, Città del Vaticano
15.30
 Formazione all’arte e alla liturgia: un’esperienza
 LEO ZOGMAYER, Wien
 La famiglia Böhm: tre generazioni di architetti di chiese
 PAUL BÖHM
Fachhochschule, Köln
 Uno sguardo ecumenico sulla riforma liturgica
 PAUL BRADSHAW
 Department of Theology, University of Notre Dame
 Paolo VI e l’arte contemporanea
 MICOL FORTI
 Musei Vaticani, Città del Vaticano
ore 9.30
 Futuro della liturgia, futuro della Chiesa
 PATRICK PRÉTOT
 Institut Supérieur de Liturgie, Paris
 Il Concilio oggi
 Card. GODFRIED DANNEELS
 Arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles
 Sintesi
 ALBERT GERHARDS
 Seminar fur Liturgiewissenschaft Universität Bonn
 Conclusioni
 ENZO BIANCHI
 Priore di Bose