Relatori del Convegno
V Convegno Liturgico Internazionale Bose 31 Maggio –2 giugno 2007
IL BATTISTERO
Organizzato dal Monastero di Bose 
 in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici
della Conferenza Episcopale Italiana
RELATORIO DEL CONVEGNO
GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2007
APERTURA DEL CONVEGNO
 ENZO BIANCHI, Priore di Bose
 STEFANO RUSSO,
 Direttore dell’Ufficio Nazione
 per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI, Roma
Il battistero: fonte di vita, di luce, di perdono 
 FRÉDÉRIC DEBUYST
 Saint-André de Clerlande, Louvain-la-Neuve
Evoluzione teologica e liturgica del battesimo
 PAUL DE CLERCK
 Institut Catholique, Paris
I luoghi dell’iniziazione cristiana nella chiesa antica
 JEAN GUYON 
 Centre National de la Recherche Scientifique, Aix-en-Provence
Il luogo del battesimo
 dal Medioevo all’epoca tridentina
 CARLO TOSCO 
 Facoltà di Architettura, Politecnico, Torino
________________________________
VENERDÌ 1°GIUGNO 2007
Il luogo del battesimo
 nella chiesa contemporanea
Francia 
 ANNE DA ROCHA-CARNEIRO
 Commission d’Art Sacré, Lille
Germania 
 GABRIELA MIRAZÓN HAHN
 Fachhochschule, Aachen
Italia 
 PAOLO MAURO SUDANO 
 Facoltà di Architettura, Politecnico, Torino
I riti battesimali oggi: una lettura mistagogica
 GIULIANO ZANCHI 
 Bergamo
Progetti di architetture battesimali per il futuro 
 ANGELO TORRICELLI
 Facoltà di Architettura, Politecnico, Milano
Battisteri, memorie del battesimo
ALBERT GERHARDS
 Universität, Seminar für Liturgiewissenschaft, Bonn
 
MARIA SCHWARZ
 Technische Universität, München
 
LIOBA ZODROW
 Technische Universität, München
La dimensione battesimale della penitenza
 ENRICO MAZZA
 Università Cattolica, Milano
________________________________
SABATO 2 GIUGNO 2007
Luoghi per la celebrazione della penitenza
 MARCHITA MAUCK 
 Louisiana State University, Baton Rouge
ROBERT F. TAFT 
 Pontificio Istituto Orientale, Roma
PHILIPPE MARKIEWICZ 
 Abbaye Notre-Dame, Ganagobie