Tema di questa Domenica era la vita ecclesiale, in particolare “la vita di ogni giorno nella Chiesa come ciascuno di noi può viverla, come il vangelo ci chiede di viverla e come oggi va vissuta”: come si vive oggi e nel nostro contesto italiano l’ecclesialità?
Continua la lettura
Il tema della bellezza compare già alle origini della filosofia come una realtà che inquieta, scompone, esce dall’ordine razionale. In seguito, Kant la definirà “senza concetto, senza scopo e senza possesso”, mentre Thomas Mann utilizzerà un termine derivato dal verbo “trafiggere”
Continua la lettura
Il ciclo di incontri di quest’anno verterà su temi costitutivi della vita del cristiano: la vita spirituale, quest’oggi, la vita comunitaria ed ecclesiale, nel prossimo incontro, e la vita cristiana nella compagnia degli uomini, in dialogo con uomini e donne che non si professano cristiani, nel terzo.
Continua la lettura