7 agosto 2022
Luca 12,32-48
XIX Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
L’eventuale paura della piccolezza, del non contare nulla, va vinta non con accumulo di beni e ricerca di posizioni di potere, con presenzialismo e acquisizione di visibilità, ma con una sempre più profonda fiducia nel Signore, che comporta anche lo spogliarsi di ciò in cui si potrebbe riporre fiducia e trovare rassicurazioni mondane. In verità, il Regno si manifesta nella piccolezza di un povero gruppo di uomini e donne, animato però da una grande fede.
Continua la lettura
24 luglio 2022
Luca 11,1-13
XVII Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Prima di essere l’uomo che cerca, bussa e chiede, Dio stesso è colui che cerca l’uomo, bussa alla porta del suo cuore, lo interpella. Dio stesso è colui che fa fiducia all’uomo e lo interroga, che lo cerca, che bussa alla sua porta. Dio stesso è colui che anzitutto prega l’uomo. È dunque in Dio, e in Gesù Cristo, sua immagine tra gli uomini, che l’uomo trova il modello del suo pregare.
Continua la lettura