Volontà di Dio e libertà

30 agosto 2020

Mt 16,21-27
XXII Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Gesù sta svelando il proprio mistero, il segreto della sua identità profonda, intima, personalissima, ricevuta come chiamata. La vocazione è sempre l’incontro tra la parola e la volontà di Dio contenute nella Scrittura e la libertà di un uomo che si sente raggiunto in prima persona da tale parola e da tale volontà. In quell’incontro si manifesta l’azione dello Spirito e si esprime l’obbedienza creativa della persona.

Continua la lettura

Gesù si fa domanda

23 agosto 2020

Mt 16,13-20
XXI Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Gesù si fa domanda per i suoi discepoli. E Gesù raggiunge noi come domanda. Lui stesso è la domanda che ci inquieta, che ci scuote, che non chiede di essere evasa da una risposta illusoriamente esauriente, ma riproposta ogni giorno e in ogni fase della vita. Anche per il credente Gesù non è anzitutto e soltanto una risposta, o la risposta, ma una domanda, la domanda.

Continua la lettura

La conversione di Gesù

16 agosto 2020

Mt 15,21-28
XX Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

La pratica di umanità di Gesù è talmente ispirata a libertà che non diviene schiava nemmeno degli elementi culturali dominanti della sua epoca che potevano degenerare nel pregiudizio. Assistiamo a una sorta di conversione di Gesù: la donna cananea ha dato scacco matto a Gesù e questi, pieno di ammirazione, ne riconosce la fede e vi fa fiducia.

Continua la lettura