14 gennaio 2024
Gv 1,35-42
II Domenica nell’Anno
di Sabino Chialà
L’accento è posto sulla condivisione di vita. Se il Maestro cerca innanzitutto dei discepoli con cui vivere e non degli allievi cui trasmettere nozioni, anche i discepoli cercano un maestro con cui dimorare, rimanere, condividere. Cercano comunione, esattamente quello che Gesù offre.
Continua la lettura
7 gennaio 2024
Mc 1,7-11
Battesimo di N.S. Gesù Cristo
di Sabino Chialà
Nel momento in cui riemerge dalle acque, proprio lì, Gesù è riconosciuto come Figlio ed è visitato dallo Spirito Santo. Il Messia riceve la sua investitura non attorniato da una corte regale, ma tra folle di peccatori. L'instaurazione del regno messianico inizia con questa discesa che si fa silenziosa condivisione.
Continua la lettura
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/preghiera/24_avvento/23_12_iv_icones_5.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/24_avvento/23_12_iv_icones_5.jpg'
31 dicembre 2023
Lc 2,22-40
I Domenica di Natale
di Sabino Chialà
L’obbedienza alla Parola: ecco ciò che conta per Gesù e ciò che è primario in tutte le vicende che si intrecciano attorno ai primi istanti della vita del Figlio di Dio, Parola fatta carne. La Parola di Dio, quando è obbedita, crea non solo un legame solido di chi la accoglie con il Padre che l’ha inviata, ma anche tra gli esseri umani che se ne fanno discepoli.
Continua la lettura
24 dicembre 2023
Lc 1,26-38
IV Domenica di Avvento
di Sabino Chialà
Il cammino di Dio verso l’umanità mette in movimento la vicenda di Maria e le nostre storie. Credere significa accogliere il lievito della Parola, che entra e agisce nelle nostre vite. A noi chiede l’umile coraggio di Maria, che sa interrogarsi, interrogare e infine affidarsi.
Continua la lettura