Che Gesù conosco?

Leggi tutto: Che Gesù conosco?

4 luglio 2021

Mc 5,21-43
XIII Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Chi è Gesù? Questa la domanda che emerge con forza: cosa vuol dire conoscerlo? C’è una conoscenza di Gesù che è ostacolo, trappola e non aiuto per incontrarlo. Il rischio, del singolo credente, della chiesa nel suo insieme, di un gruppo o di una comunità cristiana, è di fare di Gesù la proiezione dei propri sogni, il vuoto contenitore dei propri desiderata, di imprigionarlo all’interno delle proprie immagini. Un Gesù che mi riflette e mi conferma, invece di inquietarmi e di spingermi a conversione.

Continua la lettura

Incontri di guarigione

Leggi tutto: Incontri di guarigione

27 giugno 2021

Mc 5,21-43
XIII Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

Ognuno, nel proprio bisogno, va a Dio con il proprio linguaggio, con tutto se stesso, con la verità di se stesso. E supplicare non è solo proferire parole che chiedono aiuto, ma è atto di tutta la persona che si “piega sotto”, si raggomitola all’ombra del Signore, si rifugia in lui cercando relazione e salvezza.

Continua la lettura

La traversata della vita

Leggi tutto: La traversata della vita

20 giugno 2021

Mc 4,35-41
XII Domenica nell’anno
di Luciano Manicardi

La traversata delle acque di un lago di Tiberiade in tempesta evoca il “frammezzo” che c’è fra una nascita e una morte, tra la nudità in cui si viene al mondo e lo spogliamento con cui si lascia il mondo, fra l’inermità naturale e spontanea alla nascita e il faticoso, difficile e doloroso, farsi inerme a cui il finire della vita ci conduce. Evoca la nostra vita con il senso che le abbiamo accordato e la direzione che le abbiamo impresso obbedendo alla parola di Gesù.

Continua la lettura