13 febbraio 2022
Luca 6,17.20-26
VI domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
La pagina evangelica che mette a diretto confronto, in un brutale vis-à-vis poveri e ricchi, affamati e sazi, afflitti e gaudenti, perseguitati e gente ammirata, lodata e stimata, implica una necessaria scelta di campo, un’opzione che in definitiva è tra l’autosufficienza e la fiducia nel Signore, ovvero tra l’idolatria e la fede.
Continua la lettura
6 febbraio 2022
Luca 5,1-11
V domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
L’obbedienza alla parola di Dio è il fondamento necessario di ogni gruppo di discepoli del Signore, ma poi in questo spazio i membri della comunità si vengono in aiuto l’un l’altro. Nella comunità cristiana ci si aiuta, ci si sostiene, si lavora insieme, si riconosce il bisogno che uno ha dell’altro e allora il volto ecclesiale si umanizza e prende i connotati della vera fraternità, del luogo dove non abita la paura, il timore dei giudizi, ma dove ci si riconosce reciprocamente.
Continua la lettura